• Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica
ROBERTO MADRIGALI
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica

IL BLOG DELLA CONOSCENZA

    AutORE

    Roberto Madrigali

    ArchivI

    Luglio 2022
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto
    Astronomia
    Clima
    Meteorologia
    Scienza E Clima

    Feed RSS


    Copyright © 2022 Roberto Madrigali. Tutti i diritti riservati.
    Termini e politiche d'utilizzo
Back to Blog

Prosegue un mese di Luglio estivo comandato dal Jet Stream

12/7/2020

 
Foto
Il Jet Stream sta costruendo un mese di Luglio tipico dell'estate Mediterranea, con configurazioni del fluido Troposferico ad esaltazione del flusso zonale, portando l'alta oceanica a distendersi sui paralleli, senza richiami caldi di subtropicali afromediterranee che si affacciano principalmente moderate in Iberia. Il flusso oceanico viene ad interessare parzialmente il Nord e localmente con deboli infiltrazioni, l'area Appenninica centrosettentrionale, contribuendo a favorire una estate 2020 nella norma climatica estiva al CentroSud e moderatamente sottomedia al Nord specie al nordest. Tutto questo appena enunciato, si palesa nella osservazione del primo modello fisico/matematico Ensamble di GFS (modello americano), dove si evince una temperatura a 1400mt poco al di sotto dei 20 gradi, con imminente flessione verso i 15 gradi dal 12 al 19 di Luglio, per l'effetto di temporaneo avvicinamento del JS polare verso sud. In questa fase possibile incremento di temporali termoconvettivi (ore diurne e serali) verso il 17 del mese, specie al Nord e zone interne e Adriatiche centromeridionali. Dal 18/20 di Luglio ripresa termica e stabilità atmosferica per un aumento della pressione in quota.
Foto
Anche l'osservazione dell'altro modello principale Ensamble di ECMWF (Reading) , conferma quanto descritto per ENS/GFS, con un proseguimento dell'estate 2020 nei canoni estivi senza eccessi termici, con l'abbassamento temporaneo del flusso Polare verso le Alpi e il Nord e parzialmente al CentroSud italico, ben evidenziato dall'andamento del grafico fra il 14 e il 18 del mese di Luglio, dove le temperature subiranno una moderata flessione verso i 15 gradi a 1400mt. Ripresa termica moderata dal 19 di Luglio per un ritorno di maggiore stabilità anche diurna, per un rialzo della pressione in quota, disposto dal JS mediamente sui paralleli e proteso verso l'Italia e il mediterraneo. Estate 2020 che si conferma più vivibile rispetto agli anni scorsi, dove un affondo eccessivo del fluido Troposferico verso occidente incrementava masse sciroccali a fasi alterne sul Mediterraneo, con disagio termico per umidità ed elevate temperature a 850 hPa (1400 mt). La latitudine di riferimento di Ensamble GFS e ECMWF è stata presa sulla città di Grosseto. Sono aperti i commenti di seguito all'articolo pubblicato!
Commenti
Leggi altro
comments powered by Disqus
Powered by Create your own unique website with customizable templates.