• Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica
ROBERTO MADRIGALI
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica

Il Futuro della Terra 
è scritto nella Luna

Il libro della ricerca mondiale pubblicata peer review, per l'esatta informazione ambientale e climatica, 
che divulga il vero funzionamento del clima terrestre e sconfessa la bufala sul GW antropico
Voglio saperne di più
Picture

Roberto Madrigali

Dal 1997 da meteorologo in TV (TV9 Telemaremma, ROMAUNO TV) a divulgatore su web, come ricercatore ​sulla scienza del clima e la meteorologia
"Il reale funzionamento della grande macchina climatica terrestre è molto più complicato di quanto si possa pensare. Sono molti i fattori ad incidere sull'intero meccanismo climatico del Pianeta, ed il Jet Stream, il fluido d'aria che scorre sopra le nostre teste, detto anche "corrente a getto", è il protagonista principale insieme alla
causa-effetto del Tides."

​
scopri di più

La "Teoria Madrigali" è ricerca scientifica
mondiale

Validata peer review
all'Università della Sapienza di Roma
Le variazioni di velocità e direzione del Jet Stream Polare influenzano direttamente le condizioni atmosferiche a livello mondiale. ​In questa ricerca scientifica  è mostrata l'importante correlazione tra  la variazione della forza gravitazionale (Tides) con la variazione dell’orbita lunare e solare rispetto alla Terra, fattori che inducono delle interferenze sul fluido d’aria (Jet Stream) seguendo il mese sinodico.
scopri di più

Esatta educazione ambientale e climatica​

Sono importanti e da non sottovalutare i seri disagi ambientali causati dall'inquinamento, ma è necessario comprendere la grande differenza tra ambiente e clima. Ad oggi infatti non esiste alcuna ricerca scientifica validata in grado di dimostrare la correlazione tra CO2 e tendenza ad un riscaldamento a livello globale. Bensì è sufficiente tornare indietro di qualche secolo di storia climatica, per comprendere che il clima, ha sempre subito delle variazioni cicliche, ancor prima delle grandi rivoluzioni industriali.
​La conoscenza della storia climatica del Pianeta, insegna che le temperature mondiali sono sempre cambiate e in maniera anche eclatante, sconfessando il Global Warming antropico. La CO2 non è un gas inquinante ma un gas essenziale per la vita sulla Terra.
​
Picture

Ambiente

Picture
Risente in modo molto marcato dell'inquinamento da polveri sottili e incorretto smaltimento di sostanze tossiche, come dispersione nell'ambiente di ingenti quantità di rifiuti . Anche la globalizzazione in generale è un fattore d'incidenza negativo. Nuocere all'ambiente è nuocere all'intera flora e fauna.
Ma l'ambiente è del tutto svincolato dal meccanismo climatico.
Picture

Clima

Picture
Comandato da fattori principalmente gravitazionali e astronomici, non è influenzato in alcun modo dalla CO2, elemento presente in natura da sempre, nell'atmosfera terrestre. Sforzarsi nel ridurre la CO2 è ininfluente, così come  i finanziamenti collegati, costosi e totalmente inutili. La CO2  è bensì un importante termoregolatore del Pianeta.
E' importante fornire un'esatta informazione climatica/ambientale e tramandare alle nuove generazioni un comportamento civile per il rispetto dell'ambiente che ci circonda, al fine di ridurre l'inquinamento non da CO2 ma di polveri sottili e altri veri inquinanti.

"L'ignoranza verso il clima è un vuoto da colmare per poter
iniziare a fare seria educazione ambientale e climatica. 
La CO2 non ha niente a che fare con clima e ambiente. Sarebbero necessari livelli tanto elevati di CO2 come nell'atmosfera di Venere, presente al 97%, per generare un GW. La variazione di CO2 nell'ambiente (lo 0,0415%, ossia 415 ppm parti per milione) è irrilevante per poter causare un aumento anche minimo di temperatura globale.
Polveri sottili,  sostanze tossiche e abbandono di rifiuti nell'ambiente sono ​ le uniche cause di inquinamento ambientale." 

Il nostro team

La rivoluzionaria ricerca scientifica sull’influenza del Tides sul Jet Stream è frutto di un lavoro di cooperazione tra importanti figure professionali di seguito riportate.
Ricerca scientifica mondiale validata peer review su titolata rivista internazionale della Sapienza di Roma nell'aprile 2016.
Picture
Davide Peluzzi
Esploratore artico presidente nel team Explora Limits. 
Picture
Alberto Prestininzi
Responsabile dell'Università La Sapienza di Roma "Scienze della Terra".
Picture
Roberto Madrigali
Ricercatore scientifico su scienza, clima e meteorologia.
Picture
Clive Best
Fisico matematico inglese, esperto di climatologia.

Copyright © 2022 Roberto Madrigali. Tutti i diritti riservati.
Termini e politiche d'utilizzo
Powered by Create your own unique website with customizable templates.