• Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica
ROBERTO MADRIGALI
  • Home
  • Blog
  • Chi sono
  • Il libro
  • There is no climate emergency
  • La ricerca climatica

IL BLOG DELLA CONOSCENZA

    AutORE

    Roberto Madrigali

    ArchivI

    Luglio 2022
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto
    Astronomia
    Clima
    Meteorologia
    Scienza E Clima

    Feed RSS


    Copyright © 2022 Roberto Madrigali. Tutti i diritti riservati.
    Termini e politiche d'utilizzo
Back to Blog

Conferme dal Tides: fase calda prima decade e arrivo flessione termica e peggioramento da domenica 10 Maggio

2/5/2020

 
Foto
Arrivo di innalzamento termico afromediterraneo sull'Italia, che sara' piu' durevole e ragguardevole per essere alla prima decade di Maggio sull'Italia, in questa prima decade del mese, costruito naturalmente da cause/effetto generate dal Jet Stream sotto la guida della dinamica dell'atmosfera e il Tides (forza gravitazionale). Una fase intermedia del Tides (periodo lunare fra fase nuova e piena) genera una discesa oceanica sulle Canarie ad ovest Iberia, costruendo l'alimentazione di una subtropicale calda, che portera' i suoi massimi altopressori sul Mediterraneo centrale, coinvolgendo con innalzamento termico piu' attivo la parte occidentale e interna italica e di seguito, tutta l'Italia specie il centro/sud, fino alla giornata del sabato. Una marginale azione fredda depressionaria orientale, marginalmente rasentera' le Adriatiche, dirigendosi piu' a sudest verso oriente giovedi, favorendo una temporanea quanto leggera flessione termica ad est, a cui seguira' anche in quelle aree un rialzo termico attivo e incipiente, per la progressione della subtropicale verso tutta l'Italia, spinta dal flusso occidentale.
Foto
Foto
Evidente nella cartina termica a 1400mt (850 hPa) prevista a meta' settimana, il caldo in arrivo da ovest con punte ragguardevoli Corsica, Sardegna e Sicilia unito a tutto il versante Tirrenico e aree interne centro meridionali, incluso le Alpi e nordovest. Ad est si potra' osservare temperature leggermente piu' basse, per la depressione fredda orientale che assai marginalmente sfiorera' le Adriatiche.
Foto
Il richiamo caldo, successivamente si portera' su tutta Italia fino alla giornata del sabato, confermando una prima decade dalle connotazioni "quasi estive", per la progressione del promontorio subtropicale verso est, sospinto dal flusso semizonale. Ma con rapida gradualita', il Tides, come le attese, generera' il disturbo sul flusso Troposferico (fase lunare FullMoon del 7 maggio) con successiva azione di blocking e sviluppo di fase perturbata e fredda oceanica per l'Italia dalla domenica e inizio seconda decade di Maggio. In questa fase del JS arrivo di piogge  e temporali con abbassamento termico, generando una fase piovosa e perturbata, sicuramente accolta con entusiasmo dalle attivita' agricole, nella prospettiva dell'arrivo inevitabile della siccitosa stagione estiva.
Foto
Commenti
Leggi altro
Powered by Create your own unique website with customizable templates.